Privacy Policy

Le presenti linee programmatiche di condotta relative alla privacy (la “Privacy Policy”) si applica alla newsletter del sito web http://www.teatrarte.com  (il “Sito”) e si riferisce al trattamento dei dati personali effettuato dall’associazione culturale Teatrarte di Molfetta in occasione della visita al Sito. La Privacy Policy è stata redatta in conformità alla Raccomandazione n. 2/2001, adottata il 17 maggio 2001 dal Gruppo di Lavoro per la Tutela dei Dati Personali – Art. 29 in relazione ai requisiti minimi per la raccolta di dati on-line nell’Unione Europea e rappresenta inoltre informativa agli interessati ai sensi dell’Art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il “Codice Privacy”). La Privacy Policy specifica l’identità  del titolare del trattamento che controlla e gestisce i dati personali raccolti e trattati attraverso il Sito, indica quali sono le informazioni personali raccolte e le finalità , le modalità  del trattamento, l’ambito di comunicazione a terzi dei dati personali dell’utente, le misure di sicurezza adottate al fine di proteggere e tutelare tali dati e le modalità  con cui l’utente può verificare il trattamento di dati che lo riguarda ed esercitare i diritti riconosciuti dal Codice Privacy. La Privacy Policy si riferisce solo al Sito sopra specificato, e non anche ad altri siti web richiamati dal Sito ovvero cui si possa accedere tramite link presente sul Sito.

Il Titolare ed il Responsabile del trattamento

Il Titolare ed il Responsabile del trattamento è Associazione culturale Teatrarte che può essere contatto come segue: – Via Pio XI,11/A – 70056 Molfetta (BA)  Tel. +39 3334764478 info@teatrarte.com.

La natura ed il tipo dei dati raccolti e trattati

La visita e la consultazione del Sito non comportano in genere raccolta e trattamento dei dati personali dell’utente. Il trattamento di dati personali degli utenti che visitano e consultano il Sito si limita ai c.d. dati di navigazione, cioè i dati la cui trasmissione al Sito è implicita nel funzionamento dei sistemi informatici preposti alla gestione del Sito e nell’uso dei protocolli di comunicazione propri di Internet. Sono dati c.d. di navigazione, ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente. I dati di navigazione potrebbero consentire l’identificazione dell’utente tramite elaborazione ed associazione con informazione in possesso di terzi; Teatrarte raccoglie e tratta tali dati non a fini di identificazione dell’utente bensì esclusivamente per finalità  di carattere statistico in relazione all’accesso ed all’uso del Sito e per finalità  di monitoraggio del corretto funzionamento del Sito e di miglioramento del funzionamento e del contenuto dello stesso. I dati di navigazione sono cancellati subito dopo l’elaborazione in forma anonima; tali dati potrebbero essere usati a fini di accertamento di eventuali responsabilità  in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito ovvero realizzati attraverso il Sito. Fatta eccezione per tale ipotesi, i dati di navigazione degli utenti sono cancellati da Teatrarte dopo un periodo massimo di 4 anni. Non sono raccolti dati personali dell’utente al di fuori dei dati c.d. di navigazione secondo quanto sopra specificato.

I dati personali forniti volontariamente dall’utente

Teatrarte inoltre raccoglie e tratta i dati personali forniti volontariamente dall’utente in occasione di interazione dell’utente con le funzionalità  del Sito ed eventuale richiesta dei servizi offerti dal Sito, ad esempio in caso di registrazione al Sito, di richiesta dell’utente di servizi offerti e documenti pubblicati sul Sito, di partecipazione dell’utente ad iniziative offerte sul Sito, di richiesta da parte dell’utente di informazioni a Teatrarte ovvero invio da parte dell’utente a Teatrarte di comunicazioni per posta tradizionale ovvero tramite il Sito. Teatrarte inoltre tratta i dati personali dell’utente per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria e per adempiere ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e dalla normativa comunitaria. Con il consenso dell’utente, che è libero e facoltativo, Teatrarte potrà  trattare i dati anche per finalità  di marketing, cioè per inviare all’utente, anche tramite posta elettronica (e-mail), sms e mms, informazioni su nostri prodotti, offerte e vendite esclusive, campagne promozionali e su eventi e simili iniziative organizzati da Teatrarte o cui Teatrarte partecipa, compresi eventuali inviti a tali eventi. L’utente avrà  sempre la possibilità  di opporsi al trattamento dei propri dati personali per l’invio di informazioni promozionali tramite posta elettronica; in ogni comunicazione vi sarà  un’apposita sezione in cui sono specificate le modalità  per opporsi al trattamento e non ricevere più materiali ed informazioni promozionali. I dati personali che Teatrarte raccoglie e tratta comprendono nome, cognome, username e password (per l’iscrizione al Sito), indirizzo di posta elettronica (e-mail), e potranno comprendere anche indirizzo, numero di telefono quando necessari alle finalità  di trattamento di volta in volta perseguite ed altre eventuali informazioni di carattere facoltativo. Nelle specifiche sezioni del Sito in cui sono raccolti i dati è pubblicata una apposita informativa redatta ai sensi dell’Art. 13 del Codice Privacy. Quando necessario ai sensi del Codice Privacy Teatrarte richiede il consenso dell’utente prima di procedere al trattamento dei dati personali.

Il luogo di conservazione dei dati personali raccolti

Le operazioni di trattamento dei dati personali connesse all’attività  del Sito ed ai servizi web dello stesso sono eseguite presso la sede di Teatrarte sopra specificata e presso terzi di cui Teatrarte si avvale per la gestione ed il funzionamento del Sito e delle attività  eseguite tramite il Sito.

Le caratteristiche e le modalità  del trattamento dei dati personali

I c.d. dati di navigazione saranno usati da Teatrarte esclusivamente per finalità  di carattere statistico in relazione all’accesso ed all’uso del Sito e per finalità  di monitoraggio del corretto funzionamento del Sito e di miglioramento del funzionamento e del contenuto dello stesso. I dati personali forniti volontariamente dall’utente saranno usati da Teatrarte per la gestione della registrazione dell’utente al Sito che consente all’utente registrato di fruire di particolari servizi e vantaggi (ad esempio omaggi), prestazione di servizi offerti e documenti pubblicati sul Sito che sono richiesti dall’utente, per la gestione della partecipazione dell’utente ad iniziative offerte sul Sito, per la risposta a domande inviate dell’utente, per l’invio di informazioni richieste dall’utente per posta tradizionale ovvero tramite il Sito, per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria e per adempiere ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e dalla normativa comunitaria. Con il consenso dell’utente, che è libero e facoltativo, Teatrarte potrà  trattare i dati anche per finalità  di marketing, cioè per inviare all’utente, anche tramite posta elettronica (e-mail), sms e mms, informazioni su nostri prodotti, offerte e vendite esclusive, campagne promozionali e su eventi e simili iniziative organizzati da Teatrarte o cui Teatrarte partecipa, compresi eventuali inviti a tali eventi. L’utente avrà  sempre la possibilità  di opporsi al trattamento dei propri dati personali per l’invio di informazioni promozionali tramite posta elettronica; in ogni comunicazione vi sarà  un’apposita sezione in cui sono specificate le modalità  per opporsi al trattamento e non ricevere più materiali ed informazioni promozionali. I dati personali raccolti da Teatrarte sono trattati prevalentemente con strumenti automatizzati, informatici e telematici secondo logiche e procedure strettamente correlate alle finalità  di trattamento specificate nella Privacy Policy ed anche senza l’ausilio di strumenti elettronici mediante mezzi manuali, solo per il tempo strettamente funzionale al raggiungimento della specifica finalità  di trattamento di volta in volta perseguita e nel rispetto della normativa vigente a tutela dei dati personali, incluso il profilo della sicurezza e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata la nostra attività. Tratteremo i dati in conformità  alle disposizioni vigenti in tema di sicurezza al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione e perdita, anche accidentale, di dati, di accesso non autorizzato, trattamento non consentito o non conforme alle finalità  di raccolta dei dati e l’uso illecito o non corretto dei dati, con particolare ma non esclusivo riferimento all’Allegato B al Codice Privacy (Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza). Inoltre, i sistemi informativi ed i programmi informatici sono configurati in modo da ridurre al minimo l’uso di dati personali ed identificativi non necessari alle specifiche finalità di trattamento di volta in volta perseguite.

Ambito di comunicazione dei dati personali

Teatrarte comunica i dati personali dell’utente nei limiti e con le modalità specificate nella presente Privacy Policy e nell’informativa pubblicata in occasione del conferimento di dati, in ogni caso nel pieno rispetto del consenso manifestato dall’utente in occasione della raccolta dei dati, quando richiesto dal Codice Privacy. I dati personali dell’utente saranno accessibili al nostro personale interno ed esterno incaricato del trattamento in relazione alle finalità  sopra specificate ed al Responsabile del trattamento sopra indicato. L’elenco completo ed aggiornato dei Responsabili del trattamento nominati da Teatrarte e dei soggetti terzi cui i dati sono comunicati è conoscibile gratuitamente previa richiesta al Responsabile e a Teatrarte. I dati personali dell’utente possono inoltre essere comunicati a professionisti, collaboratori autonomi, anche in forma associata, partner commerciali di Teatrarte, vale a dire soggetti terzi di cui Teatrarte si avvale per la gestione tecnica del Sito e per l’esecuzione di servizi tecnici ed organizzativi funzionali alle attività  realizzate tramite il Sito ed alle finalità  sopra specificate, a terzi in caso di fusioni, acquisizioni, cessione di azienda o ramo di azienda ed altre operazioni straordinarie ed a chiunque sia legittimo destinatario di comunicazioni previste da norme di legge o regolamentari. A tali soggetti terzi sono fornite solo le informazioni necessarie all’espletamento delle relative funzioni; essi tratteranno i dati in qualità di Titolari, Responsabili ovvero incaricati di trattamento, a seconda del caso, per le medesime finalità specificate nella presente Privacy Policy. I dati personali dell’utente non saranno in alcun caso comunicati a terzi per proprie finalità di carattere promozionale e non saranno diffusi.

Il conferimento di dati personali

Fatta eccezione per quanto descritto in relazione ai c.d. dati di navigazione, il conferimento di dati da parte dell’utente è necessario per la prestazione delle attività  richieste dall’utente, quali la registrazione dell’utente al Sito, la prestazione all’utente dei servizi offerti e documenti pubblicati sul Sito, la gestione dell’utente alle iniziative offerte sul Sito, la risposta a domande e l’invio di informazioni richieste dall’utente per posta tradizionale ovvero tramite il Sito; il conferimento di dati personali da parte dell’utente è obbligatorio per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria e per adempiere ad obblighi legislativi; in entrambi i casi l’eventuale mancato conferimento impedirebbe a Teatrarte di dar seguito alle attività sopra specificate. Il conferimento di dati personali da parte dell’utente per finalità di marketing come sopra specificato è facoltativo; l’eventuale mancato conferimento non avrà  alcuna conseguenza.

I diritti dell’utente

Ai sensi dell’art. 7 del Codice Privacy ed in qualità  di interessato, l’utente ha il diritto in qualsiasi momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza, chiederne l’integrazione, l’aggiornamento, la rettificazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e l’utente si può opporre al trattamento dei dati per motivi legittimi. Per qualsiasi domanda ovvero richiesta relativa al trattamento dei propri dati personali da parte di Teatrarte, l’utente è pregato di contattare Teatrarte ai seguenti recapiti: Via Pio XI,11/A – 70056 Molfetta (BA)  Tel. +39 3334764478 info@teatrarte.com. La presente Privacy Policy è soggetta ad aggiornamento da parte di Teatrarte. La versione pubblicata sul Sito è quella attualmente in vigore. In caso di sostanziale modifica della presente Privacy Policy Teatrarte avviserà  di tale modifica l’utente mediante pubblicazione sul Sito per una settimana dalla modifica di un link rivisto alla privacy policy modificata contenente la dicitura “Privacy Policy Recentemente Modificata”. Teatrarte invita l’utente a verificare periodicamente la Privacy Policy per essere informato di eventuali modifiche alla stessa.